News

DEFIBRILLATORI OVUNQUE:depenalizzato l’uso delle apparecchiature.
Defibrillatori ovunque.
Nelle pubbliche amministrazioni, scuole, aeroporti, stazioni ferroviarie, porti, ma anche a bordo dei mezzi di trasporto aerei, ferroviari, marittimi e della navigazione interni; in ambienti extra ospedalieri, presso i gestori di pubblici servizi, a bordo dei servizi di trasporto extraurbano in concessione.
Depenalizzato l’uso dei defibrillatori
«I defibrillatori saranno distribuiti in modo capillare sul territorio e sarà possibile salvare tante vite umane. Con l’intervento nei primi 5 minuti - spiega in una videointervista al Sole 24 Ore - contiamo di salvare già nei prossimi anni almeno il 10- 15% di chi è colpito da arresto cardiaco che, tradotto in numeri significa almeno 10-15mila persone che riusciranno a vivere grazie a questa legge, che è una legge di civiltà», spiega il parlamentare azzurro.
Fondamentale poi la depenalizzazione nell’uso dei defibrillatori da parte di personale non sanitario. «Perchè spazza via qualunque tipo di paura che si può avere nell’uso del defibrillatore. Chiunque userà il defibrillatore non andrà incontro a nessuna conseguenza perchè è un’apparecchio che fa solo bene: non può far male alla persona soccorsa o a chi la soccorre. Questo è un principio basilare, certificato dalla letteratura mondiale, e per questo abbiamo introdotto la non punibilità per chi usa il defibrillatore». Chiunque, quindi, potrà intervenire e applicare il defibrillatore, seguendo le indicazioni che l’apparecchiatura darà al soccorritore in automatico. É anche prevista la mappatura delle apparecchiature sul territorio per facilitare i soccorsi. «Ci saranno delle app, con un sistema di mappatura costante in tutta Italia - dice Mulè - per sapere dove sono allocati i defibrillatori. Ogni centrale del 118 avrà in tempo reale la localizzazione dei defibrillatori e dei volontari presenti nel territorio. Basterà attivare la app per sapere dove è il defibrillatore più vicino». Ora resta solo l’ultimo miglio da percorrere: ci sono dei decreti attuativi da realizzare per fare in modo che la legge diventi realtà.